PER TUTTI GLI AMANTI DEI LUPI E
DEL SETTORE CINOFILO IN GENERE
PER TUTTI COLORO CHE VOGLIONO COMPRENDERE
PROFONDAMENTE I CODICI ED IL LIGUAGGIO
DEGLI ANIMALI
L’
ASSOCIAZIONE
WATA
WORLD ANIMAL TRAINERS ASSOCIATION
In collaborazione con
CSEN
Comitato Provinciale di Rimini
PROPONE UN NUOVO SEMINARIO
“IL LUPO ED IL CANE LUPO CECOSLOVACCO”
5-6 APRILE 2014
straordinaria partecipazione di
“ PIERRE JOUVENTIN”
scienziato etologo ed ecologo di fama
internazionale
Intervento DI APPROFONDIMENTO della relatrice ed
allevatrice
“DANIELA CIOTTI”
ed allevameto COSMO DANIEL ELITE DI SALUDECIO
Evento UNICO e SENSAZIONALE!!
Pierre
Jouventin
Ecologo ed Etologo, specializzato in
volatili e mammiferi, è autore di numerosi articoli scientifici e documentari
sugli animali. Attualmente collabora con il CNRS di Montpelier (Centro
Nazionale Ricerca Scientifica).
Ha soggiornato a lungo nelle più
sperdute parti del mondo, tra cui le terre Australi e Antartiche Francesi e la
Foresta Equatoriale, per poter studiare i suoi soggetti.
Scrittore del Meraviglioso
libro “Cuore di Lupa”
“Kamala è una lupa di pochi giorni nata
nello zoo di Montpellier, quando Pierre
Jouventin, decide di adottarla per salvarla dall’eutanasia.
Lo scienziato, che per professione
studia il comportamento degli animali selvatici nel loro ambiente naturale, si
troverà a realizzare l’impossibile: allevarne uno in appartamento.
Pierre Joveuntin ci racconta la vita
quotidiana con Kamala, invitandoci a porci le domande filosofiche che questa
convivenza fa nascere.
ECCO COSA
DICE DURANTE UNA SUA INTERVISTA:
“Per mezzo secolo, come direttore di
ricerca presso il Centro Nazionale per la Ricerca Scientifica, ho esaminato le
grandi aree vuote della Foresta Pluviale in Antartide e sulle Isole
circostanti, dove ho soggiornato per quasi nove anni.
Ho studiato i volatili ed i mammiferi
in libertà, io sono uno specialista in Ecologia ed Etologia degli animali
selvatici.
La selezione naturale ha fortemente
modellato i costumi di specie sorprendenti come il Pinguino Imperatore,
Albatros, Elefanti, Mandrillo. Adattamenti inimmaginabili sono emersi nel corso
dell’evoluzione e permettono a questi animali iconici di sopravvivere in
ambienti estremi. E solo per il fatto che si può capire il perché di questi
comportamenti straordinari, osservando. Oltre alla mancanza di pregiudizi della
cattività, ideale per uno studio scientifico oggettivo, ho evitato di privare
l’animale della sua libertà, ed ho anche evitato di farlo vivere in condizioni
degradanti per facilitare la mia conoscenza.
Sono infatti sempre stato ansioso di
evitare inutili sofferenze, ho dovuto fermare i miei studi in Biologia, per
aver rifiutato di sezionare conigli vivi nella Fisiologia degli Animali da
laboratorio, che mi sarebbero serviti per ottenere una equipollenza dei diplomi
per la mia carriera come ricercatore in Etologia.
Quindici giorni prima della partenza
per un soggiorno di quattordici mesi in Terre Adelie, ho anche rifiutato di
condurre esperimenti Fisiologici che sono stati previsti sui Pinguini
Imperatore……”
PUBBLICATO CON IL CONSENSO DELLA “GAZETTE GRANDI PREDATORI” N. 45, 2012
“Tutti dovrebbero sposare una donna
che sogna di allevare un lupo. Forse non è
consigliabile a chi si occupa di ricerca, ma ti fa fare un’esperienza umana straordinaria,
che pone quesiti antropologici fondamentali.”
“Il
problema di noi umani è sempre il modo in cui ci poniamo nei confronti delle
cose che osserviamo.”
“Più lo si conosce, più il Lupo
diventa affascinante. E’ più si conosce il Lupo. Meglio si capisce L’uomo”.
Dalla Prefazione di:
Boris Cyrulnik, etologo, psichiatra e psicanalista.
Daniela
Ciotti
“Una donna, che ha
fatto della sua passione per gli animali la missione di una vita”.
La sua straordinaria esperienza
dedicata all’Allevamento Cinofilo ebbe inizio nel 1988 con la selezione del
Cane da Pastore Maremmano Abruzzese.
Nel 1993 il suo Allevamento Cosmo
Daniel Elite viene riconosciuto dall’E.N.C.I. e dalla F.C.I.
Da 20 anni si dedica esclusivamente
allo studio ed alla conoscenza
del
Cane Lupo Cecoslovacco.
Autrice e Scrittrice
dei Best-Seller:
Il Lupo ed Il Cane Lupo
Cecoslovacco” Nascita
e Storia di una Splendida Ibridazione - Anno 2005 LRC Edizioni.
“Il Cane Lupo Cecoslovacco" Storia di Una Meravigliosa Simbiosi con Il Lupo da Comprendere e
Amare Anno 2012 Youcanprint Edizioni.
La sua Missione Principale è quella
di mettersi al servizio delle persone.
Essere utile attraverso la sua storia
ed esperienza accumulata in 25 anni di vita dedicata con amore e passione ai
suoi animali.
Per comprendere e migliorare la
conoscenza sul comportamento del Cane Lupo Cecoslovacco attraverso
un’informazione specifica.
Questo per le persone significa
ricevere informazioni riguardo alla sua indole legata la branco al carattere e
gestione, che Daniela Ciotti ha potuto acquisire vivendo a stretto contatto con
il suo branco composto da 10 MERAVIGLIOSI ESEMPLARI !!
“Questo fa la
differenza !!!” - Lei stessa afferma -
“Le
cose non sempre sono quelle che sembrano e solo quando uomo e cane lupo sono
pienamente sintonizzati, i movimenti di ciascuno superano ogni aspettativa di comunicazione, vivendo insieme
una vita meravigliosa piena di rispetto e soddisfazioni reciproche”.
“La differenza è evidente tra i cani
di una comune specie, nel mio caso il pastore Maremmano Abruzzese e il Cane
Lupo Cecoslovacco.
Ecco perché ogni volta che le persone
si rivolgono alla mia esperienza
gli raccomando sempre: dimenticatevi
tutta l’esperienza che riguarda il Cane e ricominciate dall’inizio con lo
studio sulla comunicazione del Lupo
perché in ogni specie animale c’è
racchiusa in sé la grande magia della comunicazione non verbale.”
CONTENUTI DELL’EVENTO
A CHI SI RIVOLGE QUESTO EVENTO??
Seminario aperto a tutti gli amanti degli animali
- A chi vuole comprendere e migliorare la conoscenza sul comportamento del Cane Lupo Cecoslovacco, attraverso un intervento professionale, che valorizzi con etica e rispetto reciproco, il rapporto uomo-lupo, favorendo la ricerca di un binomio perfetto.
- Immaginate di trascorrere una fantastica giornata sulle Colline Romagnole, precisamente a Saludecio. Paesino facilmente raggiungibile, che si trova a pochi km dal mare e dall’uscita autostradale di Cattolica.
- Vi ritroverete immersi in un piccolo angolo di paradiso, dove trascorrerete un’ indimenticabile e meravigliosa giornata o week-end all’insegna del relax, della pace, della conoscenza di voi stessi e del Cane Lupo Cecoslovacco che, con il suo carisma porterà allegria e gioia a tutti voi !!
Programma delle Giornate Luogo ed Orari e del Seminario
Sabato 5 Aprile
“Teatro Giuseppe Verdi”
P.zza Ronconi Beato
Amato, N.1
- Saludecio - Rimini
ORARIO DEL SEMINARIO
Mattino 09.30 – 12.30 (Coffee
break ore 11.00 -11.30)
Pausa pranzo 12.30 – 14.30
Pomeriggio 15.00 – 18.00 (Coffee break ore
16.30- 17.00)
Pierre
Jouventin
con
la traduzione di “THE INTERPRETERS” relazionerà su:
"LA DOMESTICAZIONE DEL LUPO"
"KAMALA UN LUPO IN FAMIGLIA"
Domenica 6 aprile
Mattino Presso
“Teatro Giuseppe Verdi” Saludecio
ORARIO DEL SEMINARIO
09.30 – 12.30
(Coffee break ore 11.00 -11.30)
Pausa pranzo 12.30
– 14.00
Pomeriggio Presso Allevamento Cosmo Daniel Elite 14.30 –
18.00
MATTINO ORE
09.30 - 12.30
Daniela Ciotti
Relazionera’ su
- Il Cane Lupo Cecoslovacco
- Nascita e Storia di una Meravigliosa Ibridazione
- La preparazione ed il corso dell’esperimento
- Perché si è deciso di allevarlo
- La somiglianza con il suo antenato il Lupo
- Video documentario
POMERIGGIO
Visita guidata presso
Allevamento Cosmo Daniel Elite di Saludecio
·
Conoscenza
di un branco composto da 10 lupi
- Esperienze di allevamento e accoppiamento in ambiente controllato
·
Il
carattere: comportamento pregi e difetti
·
Il
Cane Lupo Cecoslovacco la famiglia e i bambini
·
La
sua utilità: attitudine al lavoro
·
Caratteristiche
del proprietario “ideale”
·
Aperitivo
di arrivederci e consegna attestato di partecipazione
***(Si intendono esclusi i costi di pernottamento ed i pasti)
Costo iscrizione dal 15 Gennaio 2014 al 25 Marzo 2014 Euro 197 !!
***(Tesseramento Annuale come Socio WATA incluso nel prezzo del Seminario) *
**(I partecipanti al secondo evento WATA avranno diritto ad uno sconto del 10% sul p. d. solo corso)
OGNI DUE ISCRITTI PAGANTI L’EVENTO LA WATA INVITA UN TERZO PARTECIPANTE
PREVIO TESSERAMENTO ANNUALE ALL’ASSOCIAZIONE AL COSTO DI EURO 50
IL COSTO DEL SEMINARIO COMPRENDE
-TESSERAMENTO ANNUALE ALLA WATA
-un Coffee break
-Visita Guidata all’Allevamento Cosmo Daniel Elite di Saludecio
-SERVIZIO DI INTERPRETARIATO
-Rilascio di Attestato di Partecipazione
COME PRENOTARE UN EVENTO WATA !!
Per
prenotarsi ai nostri eventi è necessario richiedere il tesseramento alla WATA.
Con la
tessera ci sono vari tipi di agevolazioni.
Dovrete poi
versare una caparra di Euro 100 (Il costo include il tesseramento).
L’iscrizione
ed il tesseramento potranno essere effettuati via mail scrivendo a
WATA ASD
SEGRETERIA EMAIL DI CONTATTO wataweb4@gmail.com
Inviare i
seguenti dati anagrafici:
-nome e cognome, data di nascita,
residenza, recapito telefonico, mail personale.
Il saldo del
costo del Seminario dovrà essere versato entro le date indicate dalla nostra
segreteria in base alla fascia di prenotazione iniziale.
L’evento si svolgerà con un minimo di 20 partecipanti per classe.
L’evento si svolgerà con un minimo di 20 partecipanti per classe.
In caso di annullamento
dell’evento per cause da attribuirsi al mancato raggiungimento del numero di
partecipanti, il deposito vi sarà devoluto a parte il costo del Tesseramento di
euro 50.
Non è
previsto alcun tipo di rimborso da parte della WATA, in caso di vostra
cancellazione dall’evento una volta depositata la cifra di iscrizione o il
saldo, sarà però eventualmente possibile presentare un nuovo iscritto che
prenda il vostro posto. Nel caso di una sua iscrizione potrete ricevere
indietro la somma versata tranne il costo di EURO 50 della vostra tessera WATA
che rimarrà comunque attiva per la durata di un anno solare.
DATI BANCARI WATA
ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA WATA ASD/APS
Via Mascagni 4/D, Sant’ Andrea in Besanigo Coriano (Rn)
Cap 47853 Italia
BANCA DI RIMINI Sede di
Viserba
IBAN: IT 35 J 08970 24201000090002015
SWIFT CODE/BIC CODE ICRAITRRQY0 (ULTIMO ZERO)
***Nel Bonifico specificare i propri dati anagrafici e la
motivazione del versamento
Regolamento
·
Il
Seminario è aperto a tutti gli amanti degli animali e della natura.
·
Gli
amici a quattro zampe NON sono ammessi all’interno della Sala Conferenze Comunale per motivi gestionali e di sicurezza.
·
L’accesso
degli animali all’interno dell’Allevamento, è consentito solo in caso di
estrema necessità, si prega di avvisare con anticipo la nostra segreteria per
concordare il tutto.
·
Per
eventuali piccole dimostrazioni verranno messi a disposizione gli esemplari dell’Allevamento
Cosmo Daniel Elite.
SALUDECIO
Paese vivo, ricco di cultura e feste,
rispettoso della natura. E’ diventato in poco tempo il “Paese delle Erbe” e ciò
ne fa un centro erboristico di grande importanza, dove potrete passeggiare tra
i muri medievali degli antichi castelli, lungo i sentieri tracciati tra gli
ulivi e querce, dove si può godere di silenzi surreali e assaporare ottimi
cibi..
Nel centro storico colpiscono le
linee eleganti dei palazzi appartenuti a nobili casate.
Straordinaria l’architettura
settecentesca della Chiesa di San Biagio ricostruita tra il 1794 ed il 1800,
risulta essere l’edificio sacro più importante della Vallata.
La Chiesa è anche Santuario Beato
Amato Ronconi / Museo Arte Sacra dove si conserva miracolosamente il corpo in
una urna di vetro.
DOVE VI CONSIGLIAMO DI
SOGGIORNARE CON IL VOSTRO AMICO A QUATTRO ZAMPE !!
AGRITURISMO “IL
PULEDRO” MONDAINO
Via Pieggia, n. 30 cap 47836 Tel. +39 0541
982147 /Cell. 333 7868784
www.agriturismoilpuledro.com – info@agriturismoilpuledro.com
L’Agriturismo è situato a cinque minuti
in macchina dal Saludecio
L'agriturismo Il Puledro è
situato sulle colline nel confine tra l'Emilia-Romagna e le Marche, e grazie
alla sua posizione dominante vi prospetterà un fantastico paesaggio sulla
vallata sottostante.
Il Puledro vi offre la
possibilità di escursioni immerse nel verde, il posto ideale dove effettuare
passeggiate insieme alla propria famiglia o amici alla ricerca del più completo
relax.
Da 16 anni l'azienda offre
ospitalità e familiarità garantendo la genuinità dei propri prodotti e la
freschezza degli ingredienti adoperati.
L'attività resta aperta tutto
l'anno, ed è una meta per tutti gli amanti delle gite fuori porta o di chi ama
la buona cucina, per cui qui troverete gustose pietanze a base di paste fresche
fatte a mano e prodotti tipici locali.
A disposizione Vostra ci sono 6
confortevoli camere matrimoniali, con televisione ed ingresso indipendente.
***Le prenotazioni ed il pagamento dovranno
essere gestiti direttamente dai partecipanti con la segreteria dell’agriturismo
COSTI DEL SOGGIORNO
- € 25,00 a persona al giorno in
camera doppia o matrimoniale con il trattamento di pernottamento e prima
colazione.
- € 40,00 a persona al giorno in
camera doppia uso singola con il trattamento di pernottamento e prima
colazione.
- € 40,00 a persona al giorno in
camera doppia o matrimoniale con il trattamento di mezza pensione.
La quotazione per eventuali pasti extra per esterni e non
sarà di € 18.00 comprensivi di: primo piatto (pasta fatta in casa con sughi
vari), secondo (grigliata e contorno) con le bevande ai pasti (acqua e vino),
dolce e caffè. Eventuali extra a carico del cliente. Soggiorno per eventuali
animali concesso e gratuito presso la struttura.
NB
Presso la struttura non è possibile effettuare il pagamento con carta di
credito o bancomat !!
BENEFICENZA
devoluto dalla WATA ad Associazioni
che operano nel sociale aiutando animali e persone
LINK UTILI PER SAPERNE DI PIÙ
WATA
WORLD ANIMAL TRAINER ASSOCIATION WATA
Nessun commento:
Posta un commento